Friulano Teresa Raiz 2022

Nuovo prodotto

Varietà unica, legata indissolubilmente alla sua terra e all'identità di un popolo; Forse proprio per questo si presta più di altri ad abbinamenti con prodotti tipici della gastronomia friulana tradizionale. Aver battezzato con il nome della nostra bella regione uno dei suoi vini bianchi più rappresentativi è sicuramente motivo di pregio e orgoglio di far conoscere i prodotti del Friuli nel mondo.

91/100 Luca Maroni
2 Bicchieri Gambero Rosso

Maggiori dettagli

9,90 €

Dettagli

  • BOTTIGLIA Bordolese 75 cl.
  • ZONA D’ORIGINE DOC COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
  • VITIGNI Friulano.
  • GRADO ALCOLICO13% vol.
  • POTATURA A cappuccina (doppio capovolto).
  • VINIFICAZIONE Breve macerazione a temperatura controllata (5 °C), decantazione statica per 36 ore, innesto di lieviti selezionati, temperatura condizionata a 18-18,5 °C, affinamento sur lie.
  • AFFINAMENTO in tank di acciaio inox, dopo l’imbottigliamento maturazione in bottiglia prima della commercializzazione.
  • COLORE Giallo paglierino dorato chiaro tendente al citrino.
  • PROFUMO Floreale e fruttato con una nota tipica che ricorda la mandorla amara.
  • SAPORE Asciutto, intenso e vellutato, con acidità moderata.
  • ABBINAMENTI Minestre, primi piatti delicati ed antipasti saporiti, pesce azzurro e di lago arrosto o in umido, zuppe di pesce, piatti a base di uova.
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12 °C.

Accessori